Le micropump svolgono un ruolo importante nelle attrezzature per la purificazione dell'acqua e sono ampiamente utilizzate in molti campi come case, industrie e laboratori. Quella che segue è un'introduzione ai micropump, inclusi i loro tipi, i principi di lavoro, le caratteristiche e le applicazioni:
1. Tipi di micro pompe
Pompe del diaframma: utilizzare il movimento alternativo di un diaframma flessibile per spostare i liquidi, adatti a occasioni a basso flusso e ad alta pressione.
Pompe per ingranaggi: spingere i liquidi attraverso la rotazione degli ingranaggi, adatti per applicazioni che richiedono un flusso stabile.
Pompe peristaltiche: spostare i liquidi attraverso il movimento peristaltico nella conduttura, adatti per applicazioni che richiedono un controllo preciso del flusso e privi di inquinamento.
Pompe centrifughe: utilizzare la forza centrifuga per spingere i liquidi dal centro della pompa all'esterno, adatti a occasioni di flusso più ampi.
2. Principio di lavoro
Le micropump sono guidate da motori e utilizzano diversi principi meccanici (come diaframmi, ingranaggi o peristalsi) per generare pressione e guidare il flusso liquido. A seconda della progettazione e dell'applicazione, il principio di lavoro della pompa può variare, ma la sua funzione di base è quella di trasportare liquidi da un luogo all'altro.
3. Caratteristiche
Dimensioni ridotte e leggere: adatto per applicazioni con spazio limitato e facile da integrare in varie attrezzature.
Flusso regolabile: molte micro pompe consentono agli utenti di regolare la portata in base alle loro esigenze di adattamento a diversi scenari di applicazione.
Rumore basso: rispetto alle pompe di grandi dimensioni, le micro-pompe di solito producono rumori più bassi durante il lavoro, che è adatto per l'uso domestico e di laboratorio.
Elevata efficienza energetica: il design della micropump è generalmente risparmiabile energetico e adatto per il funzionamento a lungo termine.
4. Aree di applicazione
Attrezzature per la purificazione delle acque domestiche: utilizzate per il trasporto e la circolazione dell'acqua in depuratori di acqua e acqua di osmosi inversa.
Laboratorio: utilizzato per il trasferimento e la lavorazione di campioni liquidi per garantire un controllo del flusso preciso.
Applicazioni industriali: nelle industrie chimiche, farmaceutiche e alimentari e bevande, trasporto liquido e proporzione.
Irrigazione agricola: utilizzato nei sistemi di irrigazione per garantire la distribuzione uniforme dell'acqua.
5. Raccomandazioni di selezione
Requisiti di flusso: scegliere il flusso e la pressione appropriati in base all'applicazione specifica.
Compatibilità: assicurarsi che il materiale della pompa sia compatibile con il liquido gestito per evitare la corrosione e la contaminazione.
Fornitura di energia: considerare il metodo di alimentazione (come DC, AC o batteria) per soddisfare i requisiti di utilizzo.
Comodità di manutenzione: scegli una pompa facile da mantenere e pulire per garantire un funzionamento stabile a lungo termine.
L'applicazione di micro pompe nelle apparecchiature di purificazione dell'acqua migliora l'efficienza e la flessibilità del trattamento dell'acqua e offre agli utenti una migliore esperienza di acqua potabile.